Il Consiglio federale desidera promuovere l’autonomia delle persone anziane e favorire la loro permanenza nella propria abitazione. In futuro, pertanto, determinate prestazioni di assistenza che permettono di vivere autonomamente saranno rimborsate…
Al minuto 30.39 trovate il servizio apparso a Il Quotidiano della RSI il 25.04.2024. 2'212 firme sono state raccolte dall’associazione FAFTplus per chiedere ai comuni asili nidi, pre e dopo scuola e mense scolastiche a prezzi accessibili. Durante l’…
Raccolte da FaftPlus oltre 2mila firme per chiedere ai Comuni asili nido accessibili, pre e doposcuola, nonché mense scolastiche a prezzi moderati
In sintesi:
La Mantia: ‘Una buona rete di strutture per la conciliabilità lavoro…
Presentato l’esito della campagna promossa dalla FAFTPlus a gennaio - Il sondaggio online di Pro Familia rivela un Paese in cui si le coppie rinunciano ai figli a causa di risorse finanziarie troppo scarse - Il Ticino sotto pressione
Oltre duem…
Nel 2023 l'indice svizzero dei salari nominali è aumentato in media dell'1,7% rispetto al 2022, attestandosi a 102,4 punti (base 2020 = 100). Considerato il tasso d'inflazione annuo medio pari al +2,1%, secondo i calcoli dell'Ufficio federale di sta…
Il Consiglio federale non ritiene necessario intervenire in materia di custodia alternata: la normativa vigente è sufficiente. A questa conclusione è giunto in un rapporto approvato nella seduta del 24 aprile 2024. La maggioranza dei genitori può ac…
Le parlamentari che durante il congedo di maternità partecipano a sedute di camere o di commissioni per le quali non possono essere sostituite manterranno in futuro il diritto all’indennità di maternità. Nella sua seduta del 10 aprile 2024 il Consig…
Nel 2023 la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata e al 31 dicembre superava gli 8 960 800 abitanti. Le immigrazioni hanno registrato una forte crescita, dovuta principalmente all'inclusione nel conteggio delle persone provenienti…
Il 27 marzo 2024 il Consiglio federale ha approvato un rapporto sulle pari opportunità e sul sostegno alle nuove leve accademiche. L’Esecutivo ritiene necessari ulteriori sforzi per migliorare i percorsi di carriera delle nuove leve scientifiche…
Di fronte all'aumento del costo della vita, la maggior parte delle famiglie svizzere fa fatica ad arrivare alla fine del mese. È quanto emerge dal secondo Barometro delle famiglie condotto dall'associazione Pro Familia Svizzera. Il suo direttore, Ph…