Divario pensionistico: Nel 2022, l'importo annuo complessivo delle rendite delle donne in Svizzera ammontava in media a 36 433 franchi; quello delle rendite complessive degli uomini a 52 672 franchi. La rendita delle donne è quin…
Nella sua seduta del 26 giugno 2024, il Consiglio federale ha fissato al 1o gennaio 2025 l’entrata in vigore della prima tappa della nuova legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi e della relativa ordinanza…
Il 2023 è stato caratterizzato da un calo dei nati vivi e dei decessi. Il numero medio di figli per donna non è mai stato così basso (1,33). La speranza di vita si è attestata a un livello superiore a quello osservato prima della pandemia. Tra il 20…
Il Consiglio federale si dichiara contrario all’iniziativa popolare federale «Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti (Iniziativa sugli asili nido)». In occasione della sua seduta d…
Nell'autunno 2023, il canton Neuchâtel, seguendo le orme del canton Vallese, Ginevra e Vaud, ha lanciato un'ampia indagine sulle sue imprese per investigare la conciliazione fra vita professionale e vita familiare/privata. La stragrande maggioranza…
Nell'arco di dieci anni, la quota di persone che dichiarano di provare stress sul lavoro è aumentata, passando dal 18% del 2012 al 23% del 2022. Si tratta dell'aumento maggiore registrato tra le condizioni di lavoro che possono rappresentare un ris…
Nel parere del 22 maggio 2024 il Consiglio federale si è detto favorevole alla proposta della Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale (CAG-N) di modificare la legge federale sulle misure coercitive a scopo assistenziale e i colloc…
Per il momento, il Canton Ginevra non potrà introdurre un’assicurazione parentale in favore del padre, della partner della madre o del partner del padre. Una disposizione di questo tenore nella Costituzione di Ginevra non è compatibile con il diritt…
Nel 2022 in Svizzera si è fatto ricorso alla custodia complementare alla famiglia per il 62% dei bambini sotto i 13 anni. Poco più di un terzo (36%) dei bambini frequentava asili nido o strutture di custodia parascolastica. Il 28% veniva accudi…
C'è il famoso produttore di ascensori, ma anche il popolare brand di orologi, per arrivare alle aziende farmaceutiche e di telecomunicazioni. Cosa li accomuna? Un cambio di politica aziendale sul fronte dello smart working, più precisamente un b…