Categoria: Attuale


07 Novembre 2024

Il Consiglio federale introduce la possibilità di effettuare riscatti retroattivi nel pilastro 3a

Le persone che in determinati anni non hanno versato contributi nella previdenza indi-viduale vincolata (pilastro 3a) o ne hanno versato soltanto una parte potranno in futuro pagare successivamente questi contributi effettuando riscatti. Nella sua…
05 Novembre 2024

Sempre più giovani del settore dell'asilo seguono una formazione

Oltre la metà dei giovani dai 16 ai 25 anni provenienti dal settore dell'asilo ed entrati in Svizzera nel 2017 hanno seguito una formazione postobbligatoria nei cinque anni successivi. Una quota nettamente più alta rispetto a quella dei giovani ar…
25 Ottobre 2024

Atteso un forte aumento del numero di allievi e di studenti nella formazione postobbligatoria entro il 2033

Per ragioni demografiche, il numero di iscrizioni a tutte le formazioni postobbligatorie sono destinate ad aumentare sensibilmente nei prossimi dieci anni. Secondo lo scenario di riferimento elaborato dall'Ufficio federale di statistica (UST), que…
24 Ottobre 2024

Dopo la scuola dell’obbligo la maggior parte dei giovani inizia la formazione desiderata

Nell’estate 2024 poco meno di 89 000 giovani hanno portato a termine la scuola dell’obbligo. Rispondendo ad alcune domande, il 54 % afferma che le competenze digitali sono fondamentali per avere successo nel lavoro e il 45 % dichiara di aver intra…
23 Ottobre 2024

Rendita per vedove e per vedovi dell’AVS: il Consiglio federale adotta il messaggio

Il Consiglio federale vuole eliminare la disparità di trattamento tra uomini e donne in materia di rendite per superstiti dell’AVS e adeguare il sistema all’evoluzione della società. Nella sua seduta del 23 ottobre 2024 ha preso atto dei risultati…
23 Ottobre 2024

Le misure contro i matrimoni con minorenni entrano in vigore a inizio 2025

Il Consiglio federale intende tutelare meglio le persone coniugatesi da minorenni e combattere in modo più efficace i matrimoni con minorenni. In generale, i matrimoni con minorenni contratti all’estero non saranno più riconosciuti se uno dei coni…
16 Ottobre 2024

50 anni di cambiamenti nella popolazione occupata: demografia, lavoro a tempo parziale e professioni

Tra il 1970 e il 2023, la popolazione occupata in Svizzera ha registrato una netta progressione, passando da 2,843 a 4,848 milioni di persone. La quota di donne nella forza lavoro è cresciuta dal 33,9% nel 1970 al 46,7% nel 2023, e quella delle pers…
10 Ottobre 2024

Previdenza professionale: adeguamento delle rendite per i superstiti e d’invalidità all’evoluzione dei prezzi con effetto dal 1° gennaio 2025

Le rendite per i superstiti e d’invalidità della previdenza professionale obbligatoria saranno adeguate all’evoluzione dei prezzi con effetto dal 1° gennaio 2025, alcune per la prima volta, altre dopo essere già state adeguate in passato. Le rendi…
02 Ottobre 2024

Il desiderio di avere figli è caratterizzato dal modello dei due figli

Una buona metà dei giovani adulti desidera avere due figli (53%). Per quanto riguarda il numero di figli, tra desiderio e realtà vi è però un gran divario. Nella maggior parte delle famiglie le madri sono più coinvolte nella custodia dei figli rispe…
18 Settembre 2024

Family Score Award Ticino 2024

Si è tenuto il Family Score Award 2024: un riconoscimento alle aziende più amiche della famiglia Il 18 settembre, Manno ha ospitato la cerimonia del Family Score Award 2024, organizzato da Pro Familia Svizzera insieme alla sua antenna della Svizzer…