La popolazione della Svizzera passerà da 9,0 milioni di abitanti alla fine del 2024 a circa 10,5 milioni nel 2055. È quanto si evince dallo scenario di riferimento elaborato dall'Ufficio federale di statistica (UST). L'aumento sarà principalmente da…
Nel 2024 la popolazione residente permanente della Svizzera ha superato una nuova soglia, poiché il 31 dicembre contava 9 048 900 abitanti. Per il terzo anno consecutivo è stato osservato un calo della fecondità e il numero medio…
Per evitare alle persone di dover ricorrere all’aiuto sociale finanziario, ovvero all’aiuto sociale in senso stretto, i Cantoni le assistono con prestazioni sociali legate al bisogno anteposte all’aiuto sociale. L’aiuto sociale finanziario insieme a…
Per rafforzare i diritti dei minori in Svizzera, saranno attuate otto misure supplementari a livello federale. Nella sua seduta del 14 marzo 2025, il Consiglio federale ha adottato un rapporto concernente il follow-up delle ultime raccomandazioni de…
Dal 1991 il tasso di attività professionale delle donne è nettamente aumentato in tutte le fasce di età. L'aumento più marcato è stato registrato per le donne dai 55 ai 64 anni. Nel 2024 il loro tasso di attività professionale era del 72%…
Nella sua seduta del 7 marzo 2025, il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente l’iniziativa popolare «Sì a rendite AVS eque anche per i coniugi – Basta con la discriminazione del matrimonio!». L’iniziativa chiede di sopprimere la limi…
Lo «Studio sui giovani di Pro Juventute» è la prima indagine rappresentativa su come gli adolescenti e i giovani adulti in Svizzera affrontino lo stress, le crisi e l’uso dei media. I risultati mostrano differenze significative tra i generi. Per lo…
Nella sua seduta del 19 febbraio 2025, il Consiglio federale ha adottato un rapporto redatto in adempimento di un postulato su costi e benefici di diversi modelli di congedo parentale. A tal fine si è basato su un rapporto di ricerca con un’analisi…
Pax è considerata dai suoi dipendenti «un'azienda molto favorevole alla famiglia» con 86 punti su 100 possibili. Bravo !
Il «Family Score», realizzato da Pro Familia in collaborazione con Empiricon, è un sondaggio che si svolge tra il personale az…
Il programma d’incentivazione della Confederazione teso a promuovere la custodia di bambini complementare alla famiglia dovrebbe essere sostituito in modo duraturo da una nuova legge, che il Parlamento sta attualmente elaborando. In attesa del…