La Svizzera dispone di un solido sistema di sicurezza sociale. Le assicurazioni sociali garantiscono una protezione completa della popolazione. Unitamente alle prestazioni complementari e all’aiuto sociale, prevengono le ristrettezze economiche e la…
Tre anni dopo la pubblicazione della prima edizione del Barometro sull’uguaglianza, la Conferenza svizzera delle/dei delegate/i alla parità (CSP) ne presenta una seconda incen-trata sul rapporto fra lavoro retribuito e lavoro di cura non retribuito…
Qual è l’impatto della crisi dovuta al coronavirus sulla povertà e sulle disparità socioeconomiche in Svizzera? Dalla primavera del 2020, la Piattaforma nazionale contro la povertà monitora progetti di ricerca incentrati su questo tema. Un rapporto…
Cinque anni fa è stata introdotta la Carta per la parità salariale nel settore pubblico. Da allora, numerosi Cantoni, Comuni e aziende parastatali hanno intensificato il loro impegno in questo senso. Una nuova pubblicazione illustra le buone pratich…
Un anno fa è stato approvato il congedo di paternità. Un recente studio mostra ora che i datori di lavoro dell'artigianato, delle amministrazioni cantonali e del settore sanitario in particolare lesinano sul tempo che danno ai padri. Travail.Suisse…
Un terzo dei bambini e dei giovani in Svizzera è sottoposto a un forte stress. I bambini e i giovani stressati sono chiaramente più ansiosi e insicuri dei loro coetanei non stressati e il loro benessere soggettivo è inferiore. Lo studio sullo stress…
I genitori che lavorano dipendono da un'assistenza all'infanzia di alta qualità, disponibile, affidabile e accessibile. Sfortunatamente, i genitori non possono contare ovunque in Svizzera su tali servizi, poiché la loro fornitura e il loro finanziam…
Dopo l'adozione del postulato "Aggiornamento del bilancio generazionale" (17.3884) di Kathrin Bertschy, l'Amministrazione federale delle finanze (AFF) è stata incaricata di aggiornare lo studio di Borgmann e Raffelhüschen condotto nel 2004 su incari…
Questo studio identifica le differenze formali nel trattamento delle donne e degli uomini nel diritto federale, identifica le cause e si pronuncia sulla loro giustificazione, al fine di identificare la discriminazione diretta tra donne e uomini. Mol…
Il rapporto annuale "Assicurazione sociale 2020" fornisce una panoramica delle informazioni attuali sulle assicurazioni sociali, una panoramica delle ultime discussioni politiche e le prospettive per il futuro. Fornisce informazioni sulle ultime cif…