Categoria: Pubblicazioni esterne


23 Settembre 2025

Le ragioni delle differenze salariali tra i sessi - Rapporto del Consiglio federale 2025

Questo monitoraggio della parità salariale tra donne e uomini, effettuato su base regolare per conto dell’UST, è conforme ai criteri scientifici e agli standard internazionali (tra cui quelli di Eurostat). I risultati presentati in questo rappo…
19 Settembre 2025

Gender Intelligence Report 2025, Advanced, 2025

Il Gender Intelligence Report è frutto della collaborazione tra Advance e il Centro di competenza per la diversità, la disabilità e l'inclusione dell'Università di San Gallo. L'edizione di quest'anno si basa sull'analisi di 376 000 dati personali an…
26 Giugno 2025

Statistica tascabile «Assicurazioni sociali in Svizzera», UFAS, 2025

La statistica tascabile «Assicurazioni sociali in Svizzera» offre una panoramica dei singoli rami delle assicurazioni sociali e del loro Conto generale. Oltre a fornire dati su entrate, uscite, capitale, importi delle prestazioni e beneficiari, essa…
15 Maggio 2025

Rapporto: Panoramica sul finanziamento della custodia istituzionale di bambini nei Cantoni, UFAS, 2025

Su incarico dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali, l’istituto INFRAS ha analizzato il cofinanziamento della custodia istituzionale di bambini nei Cantoni e nei Comuni. Il rapporto, redatto all’attenzione della Commissione della scienza…
13 Maggio 2025

Il nuovo manuale per le PMI «Lavoro e famiglia», SECO, 2025

In Svizzera la conciliabilità tra lavoro e famiglia riveste un’importanza fondamentale. Offrire condizioni lavorative orientate alle esigenze delle famiglie è un vantaggio, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI), che possono così aumentare…
25 Febbraio 2025

Rapporto di ricerca «Prevenzione e lotta alla povertà familiare nei Cantoni. Armonizzazione e coordinamento di misure e strategie», UFAS, 2025

Lo studio mostra che per un approccio coordinato nell’ambito della prevenzione e della lotta contro la povertà delle famiglie è necessaria una prospettiva globale. Occorre inoltre sviluppare strategie e misure sulla base dell’esperienza dei diretti…
13 Dicembre 2024

Barometro delle apprensioni UBS 2024, gfs.bern, 2024

Il Barometro delle apprensioni UBS mostra le preoccupazioni della Svizzera e l’opinione della popolazione rispetto ai temi di attualità. Quest’anno è emerso che, rispetto al passato, le 20 principali preoccupazioni sono caratterizzate in misura magg…
29 Novembre 2024

Studio "Lavorare senza limiti d’età?", SwissLife, 2024

Dal nuovo studio di Swiss Life emerge che la maggior parte dei datori di lavoro svizzeri prevede la possibilità di continuare a lavorare anche in età pensionabile, ma raramente la promuove. Inoltre, la maggioranza dei datori di lavoro pens…
28 Novembre 2024

La popolazione della Svizzera nel 2023, UST, 2024

Questa statistica tascabile offre, in poche pagine, una panoramica delle principali cifre relative alla popolazione in Svizzera nel 2023. Il nuovo opuscolo “La popolazione della Svizzera nel 2023” presenta risultati interessanti su vari temi demogra…
17 Ottobre 2024

50 anni di cambiamenti nella popolazione occupata: demografia, lavoro a tempo parziale e professioni, UST, 2024

Tra il 1970 e il 2023, la popolazione occupata in Svizzera ha registrato una netta progressione, passando da 2,843 a 4,848 milioni di persone. La quota di donne nella forza lavoro è cresciuta dal 33,9% nel 1970 al 46,7% nel 2023, e quella delle pers…