Categoria: Pubblicazioni esterne


19 Novembre 2020

Barometro Generazione 2020 (in tedesco)

Cosa muove le generazioni e cosa le appesantisce? Esiste una discriminazione basata sull'età? Come viene valutata la coesione tra le generazioni? E quali misure e riforme politiche possono migliorare l'equilibrio tra le generazioni? In collaborazion…
17 Novembre 2020

Questioni femminili 4.0: digitalizzazione e genere, 2020

La digitalizzazione trasforma la nostra società. Oltre a cambiare il nostro modo di comunicare e consumare, richiede nuove competenze nel mondo del lavoro e sposta i confini tra lavoro retribuito e lavoro di cura con vaste ricadute sulla n…
17 Novembre 2020

Conciliabilità tra lavoro e famiglia in Svizzera, 2020

Grande flessibilità nei confronti dei dipendenti con compiti di custodia e assistenza in Svizzera: La Svizzera rientra tra i Paesi europei con una flessibilità relativamente grande nei confronti dei dipendenti che si assumono compiti di custodia e a…
08 Settembre 2020

Studio sulla soddisfazione professionale delle madri

Pro Familia Svizzera ed Empiricon SA hanno condotto un'indagine su un campione di 500 donne che esercitano un'attività lucrativa in tutta la Svizzera con uno o più figli. L'obiettivo dell'indagine era di esaminare quanto le donne sono soddisfatte d…
11 Agosto 2020

Indicatori del mercato del lavoro 2020 (in francese)

La pubblicazione "Indicatori del mercato del lavoro" fornisce punti di riferimento tra la vasta gamma di dati sull'occupazione. Le informazioni sono strutturate in modo da fornire una panoramica del mercato del lavoro svizzero e delle relative stati…
30 Giugno 2020

Modelli di partecipazione delle persone povere o a rischio di povertà alla prevenzione e alla lotta contro la povertà, UFAS, 2020

L’obiettivo dello studio è quello di mostrare come le persone povere o a rischio di povertà possano essere coinvolte nei processi di decisione, pianificazione, attuazione e valutazione delle misure di prevenzione e lotta contro la povertà. Lo studio…
30 Giugno 2020

Le famiglie svizzere nella pandemia di Covid 19, Sotomo, 2020 (in tedesco)

Uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo fornisce prime risposte sui cambiamenti determinati dalla pandemia di COVID-19 nell’onere lavorativo della popolazione svizzera. Stando ai risultati, i doveri di accud…
25 Maggio 2020

Custodia dei bambini complementare a famiglia e scuola nel 2018, Pubblicazione nel 2020

Nonni, asili nido e strutture di custodia parascolastica sono le forme di custodia a cui si ricorre di più. Di ognuna ci si avvale per un terzo dei bambini da 0 a 12 anni. L’81% delle famiglie che vivono nelle grandi città ricorre a una forma di cus…
02 Maggio 2020

Modello economico complessivo per l'analisi della "politica della prima infanzia (in francese)

  Uno studio BAK commissionato dalla Jacobs Foundation sui benefici economici delle politiche per la prima infanzia. Se ogni bambino viene sostenuto nel suo sviluppo ancor prima di iniziare la scuola, indipendentemente dalla sua situazione f…
01 Maggio 2020

Whitepaper sugli investimenti nella prima infanzia: Approfondimenti sulla loro utilità per l'economia nazionale (in francese)

Whitepaper sugli investimenti nella prima infanzia: Approfondimenti sulla loro utilità per l'economia nazionale (in francese) Se ogni bambino viene sostenuto nel suo sviluppo prima dell'inizio dell'anno scolastico, indipendentemente dalla sua situ…