Molte cose sono cambiate per i più piccoli e per le loro famiglie. L’offerta di custodia complementare alla famiglia è stata ampliata e migliorata dal punto di vista qualitativo. Ma molto resta ancora da fare: in vari luoghi mancano le condizioni qu…
Per una politica aziendale favorevole alla famiglia, le aziende devono essere convinte dei vantaggi economici e sociali derivanti dalla conciliazione della vita professionale e familiare. Allora più datori di lavoro investirebbero in questo settore…
Nell'ambito del suo programma di ricerca, la Jacobs Foundation ha commissionato due studi nell'estate del 2017 per esaminare come la cura supplementare dei bambini influisce sulla compatibilità tra famiglia e lavoro: "Child Care and Employment: What…
L'Indagine sulle famiglie e le generazioni (FGS) fornisce un'indagine statistica sugli stili di vita e le situazioni di vita delle famiglie in Svizzera, nonché sui rapporti tra le generazioni. Fornisce risposte a domande quali: in che modo l'origine…
Finora in Svizzera non erano disponibili dati concernenti la frequenza, la durata e i motivi delle interruzioni dell’attività professionale durante la gravidanza e non erano nemmeno note le modalità della relativa copertura finanziaria. Il presente…
Il 26 aprile 2017 il Consiglio federale ha adottato il Rapporto sulle famiglie 2017, che comprende un’esposizione sintetica degli indicatori statistici aggiornati sulle famiglie in Svizzera, una panoramica dei progetti di riforma in materia di polit…
I Cantoni e i Comuni svolgono spesso un ruolo pionieristico come datori di lavoro nel settore delle condizioni di lavoro a misura di famiglia. Il presente rapporto costituisce la continuazione del contenuto della piattaforma www.berufundfamilie.admi…
Una scelta professionale ponderata che corrisponda alle inclinazioni e capacità del giovane è una delle principali garanzie per la conclusione di una formazione professionale, l’ingresso nel mercato del lavoro e l’indipendenza economica in età adult…
Sulla base dei risultati dello studio della letteratura sull'efficacia dei servizi di sostegno alla prima infanzia, è stata sviluppata una linea guida per i professionisti dell'infanzia. Definisce i criteri per progettare con successo i servizi di s…
Quasi quattro quinti delle madri in Svizzera hanno partecipato al mercato del lavoro nel 2015. Questa forte partecipazione va di pari passo con la diffusione del lavoro a tempo parziale, dato che quattro madri su cinque lavorano a un livello di occu…