
Spesso le persone povere o a rischio di povertà non sanno a chi rivolgersi per i loro problemi. Informazioni ben comprensibili e accessibili costituiscono dunque un primo elemento importante per poter migliorare la propria situazione e quindi anche per prevenire e contrastare efficacemente la povertà. In particolare i consultori polivalenti a bassa soglia possono fornire alle persone povere e a rischio di povertà informazioni adeguate sulle offerte di consulenza e su eventuali prestazioni di sostegno. La presente panoramica, realizzata dalla Scuola universitaria professionale di Berna nel quadro del Programma nazionale di prevenzione e lotta contro la povertà (programma nazionale contro la povertà), analizza le offerte di consulenza polivalenti a bassa soglia come pure i gruppi e i progetti di autoaiuto. La pubblicazione fornisce inoltre un piano per strutturare una piattaforma online destinata alle persone povere. Gli autori dello studio rilevano che l'offerta informativa e di consulenza, sia fisica che digitale, esistente in Svizzera per le persone povere è eterogenea: il mandato di consulenza dei servizi sociali varia notevolmente a seconda dei Cantoni. (in tedesco con riassunto in italiano)