Categoria: Attuale


24 Giugno 2021

Rafforzamento dell’educazione ai media da parte dei genitori durante il confinamento

Le famiglie hanno trascorso più tempo in Internet e migliorato le loro competenze digitali durante il confinamento della primavera del 2020. Alcuni bambini e giovani si sono imbattuti più spesso in notizie false o discorsi d’odio e molti genitori ha…
18 Giugno 2021

Violenza nei confronti delle donne e violenza domestica: la Svizzera presenta il suo primo rapporto

Nel suo primo rapporto sull’attuazione della Convenzione di Istanbul, la Svizzera illustra quanto intrapreso sinora per prevenire e combattere la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Il Consiglio federale ha adottato il rappor…
14 Giugno 2021

Parità salariale: anche le imprese più piccole possono ora usufruire dello strumento Logib della Confederazione

La Confederazione mette a disposizione da subito anche delle imprese e organizzazioni di dimensioni più piccole il suo strumento elettronico gratuito di analisi della parità salariale. Con il modulo 2 di Logib, i datori di lavoro con meno di 50 dipe…
11 Maggio 2021

Rapporto statistico 2021 - Come vivono le famiglie nella Svizzera di oggi?

In Svizzera quasi un terzo delle economie domestiche è costituito da economie domestiche con figli di meno di 25 anni. La stragrande maggioranza dei figli vive con entrambi i genitori. Il 13% vive in economie domestiche monoparentali e il 6% in fam…
28 Aprile 2021

Il Consiglio federale adotta una strategia nazionale per la parità tra donne e uomini

 Nella seduta del 28 aprile 2021, il Consiglio federale ha adottato la Strategia per la parità tra donne e uomini 2030. Si tratta della prima strategia nazionale della Confederazione che mira a promuovere la parità dei sessi in tutti i suoi asp…
06 Aprile 2021

Congedo parentale in Svizzera – Secondo una nuova stima i costi sono pari a 15 000 franchi per figlio

La Commissione federale per le questioni familiari COFF ha fatto ricalcolare i costi del suo modello di congedo parentale. Secondo la nuova stima, l’investimento massimo ammonta a 15 000 franchi per figlio, per un importo complessivo di 1,3 miliar…
22 Marzo 2021

Violenza domestica durante la pandemia di coronavirus: mantenere alta la guardia

La Statistica criminale di polizia (SCP) non evidenzia alcun aumento significativo dei reati violenti in ambito domestico nel 2020. Tuttavia, in diverse regioni del Paese vi sono indizi di una tendenza al rialzo dei conflitti all’interno della famig…
05 Marzo 2021

Custodia di bambini complementare alla famiglia: il Consiglio federale propone di aumentare il credito

I 100 milioni di franchi messi a disposizione per il programma di promozione della Confederazione nell’ambito della custodia di bambini complementare alla famiglia non bastano. A causa delle numerose domande dei Cantoni per una partecipazione finanz…
05 Marzo 2021

Chi lavora con e per i minori deve conoscere e applicare i diritti dell’infanzia

Le persone che lavorano con e per i minori devono essere meglio informate sui diritti dell’infanzia e conformarsi a questi ultimi. Il Consiglio federale ritiene che il diritto dei bambini e dei giovani di essere ascoltati e di partecipare sia partic…
26 Gennaio 2021

Ticino, sì al congedo parentale

Il Gran Consiglio ha approvato la proposta 43 voti contro 37: sarà di due settiman. Il Ticino avrà il suo congedo parentale di due settimane. Al secondo voto sul tema - il primo era finito, all'ultima sessione, in parità - il gran Consiglio ha dett…