Categoria: Aktuell


10 Novembre 2025

Calo della fecondità in Svizzera

Nel 2024 in Svizzera, il numero medio di figli per donna è stato di 1,29, il livello più basso dall'inizio delle rilevazioni. Negli ultimi anni è diminuito soprattutto il numero delle nascite di terzogeniti. Anche il desiderio di avere figli è in ca…
30 Ottobre 2025

Dipendere da assistenza sociale non dipende da famiglia, studio

Beneficiare dell'assistenza sociale non dipende da una sorta di "destino familiare" ma è piuttosto una condizione legata a circostanze di vita temporanee. È quanto emerge da uno studio condotto dall'Institut für Schweizer Wirtschaftspolitik (IWP…
03 Ottobre 2025

Misure per semplificare il calcolo del contributo di mantenimento del figlio

Le disposizioni sul mantenimento del figlio si sono dimostrate valide. Tuttavia, nella pratica il calcolo del contributo è spesso considerato complicato. È quanto emerge dal rapporto del Consiglio federale adottato nella seduta del 26 settembr…
26 Settembre 2025

Violenza nei confronti delle donne e violenza domestica: la Svizzera presenta il suo secondo rapporto

Nella sua seduta del 26 settembre 2025, il Consiglio federale ha adottato il secondo rapporto della Svizzera sull’attuazione della Convenzione di Istanbul, che si concentra sugli sviluppi intervenuti dal 2021. L’accento è posto sulle informazioni re…
19 Settembre 2025

È uscita la nostra nuova Newsletter!

Ci troverete una panoramica dei nostri progetti e delle nostre attività, oltre a delle informazioni sulle nostre nuove pubblicazioni e sulle ultime decisioni in materia di politica familiare. Scarichi qui la nostra newsletter (clicchi sull'icona) -…
12 Settembre 2025

Il Consiglio federale intende agevolare l’adozione del figliastro

Il Consiglio federale intende agevolare l’adozione dei bambini che sin dalla nascita vivono con il genitore legale e il genitore intenzionale. In questo modo si tiene maggiormente conto dell’evoluzione della società e delle diverse e moderne forme d…
12 Settembre 2025

Jugend und Sport: Bundesrat will doch nicht sparen – im Gegenteil

Wegen der klammen Bundeskasse wollte der Bundesrat beim Programm Jugend + Sport 20 Prozent sparen. Davon ist die Regierung heute abgerückt – und stockt sogar auf. Der Bundesrat wollte ursprünglich 20 Prozent beim Programm Jugend + Sport sparen…
02 Settembre 2025

Il lavoro a tempo parziale è quasi tre volte più diffuso tra le donne che tra gli uomini

Nel secondo trimestre 2024 il 38,7% delle persone occupate lavorava a tempo parziale, il che corrisponde a un incremento di 13,3 punti percentuali rispetto al 1991. Il lavoro a tempo parziale è molto diffuso tra le donne, in particolare tra le madri…
28 Agosto 2025

Nomi dei neonati, nomi e cognomi della popolazione in Svizzera nel 2024

Nel 2024, i nomi di battesimo più popolari per i neonati in Svizzera sono stati Noah, Liam e Matteo; Emma, Mia, e Sofia quelli per le neonate. Il nome maschile Noah, che era già il più popolare nel 2010, 2011, dal 2013 al 2017 e dal 2021 al 2023, ha…
27 Agosto 2025

Il Consiglio federale ha adottato il rapporto sull'analisi delle differenze salariali tra i sessi in relazione allo stato civile e alla genitorialità

Fattori come lo stato civile, la genitorialità e l'età sono correlati a variazioni eterogenee dei livelli salariali di uomini e donne. Durante la seduta del 27 agosto 2025, il Consiglio federale ha adottato un rapporto al riguardo, in adempimento de…