Fachstellen verzeichneten im letzten Jahr einen Anstieg von Kindeswohlgefährdungen. Nun soll die gewaltfreie Erziehung im Gesetz festgeschrieben werden. In der Schweiz gibt es bis heute kein Gesetz, das jegliche Züchtigung von Kindern verbietet. Mit…
Tra il 2011 e il 2021, il tasso di attività in Svizzera è cresciuto in totale di 1,6 punti percentuali, attestandosi all’83,7%. L’aumento più netto è stato osservato nella fascia di età dai 55 ai 64 anni (+5,9 punti percentuali). L’occupazione a tem…
Il 18 maggio 2022 il Consiglio federale ha adottato un messaggio concernente la ratifica della Convenzione n. 190 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) del 2019 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavo…
Il programma d’incentivazione della Confederazione per la promozione della custodia di bambini complementare alla famiglia va prorogato al massimo fino alla fine del 2024. Nella sua seduta del 18 maggio 2022, il Consiglio federale si è detto d’accor…
La soglia di povertà in Svizzera è fissata molto in basso. Per molti il reddito non basta anche se è di poco superiore al massimale ufficiale. Ad esserne colpite sono soprattutto le famiglie. Le cause sono di carattere strutturale, le soluzioni devo…
A causa delle misure di lotta contro la pandemia di COVID-19, nel 2020 è cambiata, almeno temporaneamente, la situazione professionale della maggioranza delle persone diplomate della formazione professionale superiore (anno di diploma 2016). Il 45%…
Secondo le cifre provvisorie per il 2021 della statistica della popolazione e delle economie domestiche dell'Ufficio federale di statistica (UST), la popolazione residente permanente della Svizzera è aumentata dello 0,8% rispetto al 2020, raggiungen…
Nella seduta del 30 marzo 2022 il Consiglio federale ha adeguato tre ordinanze per permettere, a partire dal 1° luglio 2022, agli uffici dello stato civile di celebrare matrimoni di coppie omossessuali e di convertire unioni domestiche registrate in…
Meno vincolante del matrimonio, ma più di un concubinato: un istituto giuridico sul modello del Pacs francese (pacte civil de solidarité) permetterebbe di chiarire, in determinati settori, i diritti e i doveri tra i partner e nei confronti di terzi…
L'importanza del tema orientamento familiare è essenziale sia per il largo pubblico che per le aziende. Le aziende e le organizzazioni che s'impegnano a favore dell'orientamento familiare e per una politica del personale lungimirante si distingu…