
Nel 2020 sono stati pagati 2,5 milioni di assegni familiari a 1,4 milioni di beneficiari per un totale di 6,2 miliardi di franchi. Il 97% degli assegni è stato concesso in base alla Legge Federale sugli Assegni Familiari (LAFam). Il restante 3% è diviso tra assegni familiari in agricoltura, assicurazione di disoccupazione e assicurazione d'invalidità. Nel caso degli assegni familiari secondo la legge sugli assegni familiari, gli assegni per i figli hanno rappresentato la quota maggiore, il 73%, seguiti dagli assegni per la formazione professionale (26%) e dagli assegni di nascita e adozione (1%). La maggior parte dei beneficiari erano dipendenti (95%), seguiti dai lavoratori autonomi (3%) e da persone che non esercitano un'attività lucrativa (2%). Le entrate nel conto operativo dei fondi per gli assegni familiari (CAF) provengono principalmente dai contributi dei datori di lavoro (91%) e dai lavoratori autonomi (3%). I contributi delle autorità pubbliche e le entrate derivanti dalla compensazione dei costi degli assegni familiari ammontano rispettivamente al 2% e al 3% (solo in tedesco e francese).