
Poter avere accesso a edifici e servizi favorisce la partecipazione sociale delle persone con disabilità. È quindi importante che esse possano beneficiare di informazioni affidabili sull'accessibilità dei luoghi per pianificare al meglio le loro visite, i loro spostamenti, i loro viaggi. Residenti o turisti di passaggio possono così informarsi sulle opportunità di accesso in base al tipo e al grado di disabilità (siano esse motorie, sensoriali o cognitive). In quest’ottica il progetto promosso da Pro Infirmis – realizzato in collaborazione con l’Agenzia turistica ticinese (ATT), le quattro Organizzazioni turistiche regionali (OTR) e l’Osservatorio culturale del Cantone Ticino del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello Sport (DECS) – vuole, da un lato permettere al pubblico di avere accesso direttamente alle informazioni necessarie, favorendo concretamente la partecipazione alla vita culturale e turistica; e intende, dall’altro lato sensibilizzare e contribuire allo sviluppo di una cultura inclusiva nella società, promuovendo allo stesso tempo i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sottoscritta anche dalla Svizzera.