
L'invalidità, e la sua assicurazione sociale, è un argomento vasto e molto controverso, che va dalla sua cerchia di beneficiari, attraverso la sua dotazione finanziaria (l'AI costa allo Stato 9,5 miliardi di franchi ogni anno), fino al modo in cui è organizzata la sua attuazione. Tutte le rivendicazioni della IV sono giustificate? Il processo che porta alla concessione di una pensione non è troppo burocratico e lungo? In tempi di pandemia, la questione diventa ancora più importante. La mancanza di prospettive, la solitudine, l'isolamento sociale e le incertezze sullo sviluppo del mercato del lavoro fanno pensare a un marcato aumento delle malattie mentali. Questa pubblicazione si rivolge ai datori di lavoro e agli esperti del settore, ma anche ai politici federali e cantonali che conoscono le questioni sociali, economiche e finanziarie. È anche chiaro che la disabilità è un'area politica interdisciplinare, anche perché la riabilitazione professionale è un compito condiviso. (solo in tedesco e francese)