Il Panorama statistico del mercato ticinese, pubblicato dall'UST l'8 gennaio 2021, segnala un'importante flessione del numero di donne occupate, da 100'400 a 97'600 (-4'100) tra la fine 2019 e la fine 2020, a fronte di un aumento (+1'400) dell'occupazione degli uomini. Idem per gli impieghi femminili, crollati di 3'800 unità nel medesimo periodo. In leggera crescita invece i frontalieri, per entrambi i sessi. Questa tendenza non trova riscontro nei dati nazionali, dove per il medesimo periodo si assiste sì a una leggera diminuzione, ma per entrambi i sessi, e per entrambi una ripresa nell'ultimo trimestre. A livello di mercato del lavoro ticinese, lo scotto della pandemia impatta quindi soprattutto sulle donne residenti e di conseguenza sull'equilibrio delle famiglie (vedi anche notizia sotto), private di uno dei due redditi, o del tutto quando si tratta di famiglie monoparentali.
Pro Familia Svizzera
Marktgasse 36
CH-3011 Berna
Svizzera
Pro Familia Svizzera © Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Meraviglioso.ch