Nella sua seduta del 12 settembre 2025, il Consiglio federale ha deciso l’entrata in vigore del controprogetto indiretto all’iniziativa popolare «Al massimo il 10 per cento del reddito per i premi delle casse malati». Dal 1° gennaio 2026 i Cantoni d…
Allora mostrateci un vostro esempio pubblicando gratuitamente il suo "modello di best practice" sul nostro sito web. Circa 50 aziende hanno già sfruttato questa opportunità. L'obiettivo della nostra piattaforma è quello di permettere il dialogo tra…
Lo scopra e partecipi al nostro sondaggio gratuito sulla «conciliazione lavoro e famiglia» con i/le suoi/sue dipendenti. Circa un centinaio di aziende hanno già completato il Family-Score. Queste rappresentano oltre 225.000 dipendenti che hanno bene…
Quanto sono favorevoli alla famiglia le aziende del Cantone di Ginevra? Per scoprirlo, Pro Familia Svizzera - per conto dell'Ufficio per la promozione dell'uguaglianza e la prevenzione della violenza (BPEV) in collaborazione con la Fédération des En…
Le madri acquisiscono molte nuove competenze o rafforzano quelle esistenti attraverso il lavoro di cura quotidiano dei figli. Diversi studi hanno dimostrato che le competenze genitoriali sono importanti anche nella vita lavorativa di tutti i giorn…
Per regolamentare meglio l'assistenza domiciliare dei familiari curanti, nel 2019 il Tribunale federale ha definito le basi giuridiche per consentire loro di essere assunte dai servizi di assistenza domiciliare e di cura, anche senza una formazion…
A metà del 2023, l'Ufficio per l'uguaglianza fra donna e uomo (BEFH) - in collaborazione con Pro Familia Suisse - ha condotto un sondaggio per fare il punto sulle misure di conciliazione vita-lavoro nelle aziende del Cantone di Vaud. I risulta…
All'inizio del 2023, i risultati di un'indagine condotta da Pro Familia Svizzera per conto dell'OCEF hanno mostrato che le aziende del Vallese sono sempre più proattive quando si tratta di conciliare lavoro e vita familiare.
Nel 2009, l'ufficio can…
Nomi dei neonati: Emma e Noah di nuovo in testa della classifica. Nel 2022, i nomi di battesimo più popolari per i neonati in Svizzera sono stati Noah, Liam e Matteo; Emma, Mia, ed Sofia quelli per le neonate. Il nome maschile Noah, che era già il p…