L'azione di nullità di paternità è un procedimento volto a stabilire che il padre legale non è il padre biologico.

La filiazione con la madre biologica si stabilisce alla nascita del bambino. Se la madre è sposata, la filiazione con l'altro genitore è stabilita sulla base del matrimonio. Se la madre non è sposata, la filiazione viene stabilita tramite riconoscimento o dichiarazione giudiziale.

Le prestazioni complementari o assistenziali sono delle prestazioni sociali pubbliche versate a famiglie a basso/insufficiente reddito.

Le prestazioni familiari in funzione del bisogno sono prestazioni sociali pubbliche sottoposte al controllo del reddito.

Le prestazioni complementari o assistenziali sono delle prestazioni sociali pubbliche versate a famiglie a basso/insufficiente reddito.

Per le donne incinte e le madri, esistono misure di protezione durante e dopo la gravidanza, nonché durante l'allattamento.

La protezione dei bambini è un concetto che comprende le norme giuridiche per proteggerli da danni o pregiudizi.

Le relazioni intergenerazionali sono caratterizzate dal fatto che diverse generazioni di adulti vivono insieme. Queste relazioni si basano sulla solidarietà e sull'assistenza tra parenti.

Dopo la scolarità obbligatoria, i giovani entrano nella scolarità post-obbligatoria (secondaria). Essi devono scegliere se continuare la scolarità a tempo pieno (liceo, scuola di commercio o altre scuole di diploma) o effettuare un apprendistato.

Secondo l'OMS, i disturbi mentali sono tra le patologie più comuni che colpiscono gli adulti, insieme al cancro e alle malattie cardiovascolari. Rappresentano il maggior carico di malattia in Svizzera e sono la causa più comune di disabilità. Una persona su due soffre di una malattia mentale almeno una volta nella vita. Molte persone affette da malattie mentali sono genitori di minori e adolescenti.

Nella maggior parte dei cantoni, la scuola dell'obbligo dura 11 anni ed è gratuita.

Il sistema educativo svizzero è principalmente di competenza dei Cantoni. Solo una parte di questa responsabilità è nelle mani della Confederazione (formazione professionale).

Le strutture parascolastiche e le scuole ad orario continuato (con doposcuola o esternato) integrano l'insegnamento alla custodia diurna sull'arco dell'intera giornata.

L'asilo nido è un'istituzione pubblica o privata di assistenza all'infanzia con obiettivi educativi.

Il primo passo di una separazione è solitamente l'abbandono della casa coniugale da parte di uno dei due partner.

In Svizzera, ci sono famiglie che beneficiano di varie forme di sostegno a causa dei loro problemi finanziari.

In Svizzera, i bambini possono essere affidati ad asili nido per alcune ore alla volta.

La scuola integrata comprende l'istruzione e il doposcuola per formare un'unica offerta integrata.

Il termine di “conciliabilità lavoro-famiglia” indica la possibilità per una persona adulta in età lavorativa di potersi dedicare contemporaneamente e adeguatamente sia al suo lavoro che alla sua famiglia.

Il test di paternità è un'analisi che indica le caratteristiche del DNA e permette di stabilire una relazione genetica tra un bambino e suo padre.