La campagna è destinata, da una parte, ai giovani vittima di violenza esercitata dai genitori e, dall'altra, ad adulti e persone anziane vittima di violenza domestica. Queste persone possono rivolgersi ai appositi servizi di aiuto che restano operative in tutti i Cantoni. Sia i consultori per le vittime di reati che gli alloggi protetti offrono le loro prestazioni nel quadro consueto anche durante le festività.
La lotta alla violenza domestica resta una priorità di Confederazione e Cantoni. All'inizio della pandemia è stata istituita la task force contro la violenza domestica durante la pandemia di coronavirus. Nel 2020 questa ha già portato avanti due campagne sui social media, riuscendo a raggiungere 2,3 milioni di persone, tra cui 600 000 giovani. In qualità di interfaccia fra le autorità, la task force osserva l'evolversi della
situazione e garantisce il coordinamento tra gli uffici interessati. Attualmente, il numero di casi di violenza domestica segnalati è elevato, ma resta stabile.
La task force è composta da rappresentanti degli uffici federali competenti (Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo UFU, Ufficio federale di giustizia UFG e Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS) e delle conferenze intercantonali competenti (Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS, Conferenza delle direttrici e dei direttori dei dipartimenti cantonali di giustizia e polizia CDDGP e Conferenza svizzera contro la violenza domestica CSVD).
Pro Familia Svizzera
Marktgasse 36
CH-3011 Berna
Svizzera
Pro Familia Svizzera © Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Meraviglioso.ch