La ZHAW si impegna a offrire un ambiente di lavoro compatibile con la vita familiare. Attraverso un approccio integrato, promuove la conciliazione tra attività professionale e lavoro di cura – con modelli di lavoro flessibili, sostegno finanziario mirato e una cultura manageriale attenta alle esigenze del personale.
Desideriamo offrire al nostro personale un ambiente di lavoro che tenga conto delle diverse situazioni personali.
Vogliamo promuovere in modo olistico la conciliazione tra lavoro e vita privata, offrendo modelli di lavoro flessibili, un sostegno finanziario mirato e una cultura della leadership attenta alle responsabilità legate al lavoro di cura.
Con il termine "lavoro di cura" intendiamo il sostegno, l'accompagnamento e l'assistenza non retribuiti a persone care, in particolare figli, coniugi, partner registrati o conviventi, genitori e fratelli o sorelle.
La ZHAW offre un sostegno completo per favorire la conciliazione tra attività lavorativa e responsabilità di cura. L’obiettivo è quello di offrire un sollievo strutturale e individuale ai collaboratori che si occupano di figli o familiari bisognosi di assistenza. Il modello si basa su diversi pilastri: 1. Condizioni strutturali
2. Sostegno finanziario
3. Assistenza e cura dei familiari
5. Congedi parentali (conformemente al regolamento di applicazione della legge sul personale del Cantone Zurigo)
5. Servizi informativi e di consulenza della ZHAW
6. Cultura della leadership alla ZHAW
|
Le molteplici misure di supporto sono molto apprezzate dal personale e contribuiscono a rafforzare il senso di appartenenza all’organizzazione.
Nell’ultima indagine interna, l’affermazione «La ZHAW mi offre condizioni adeguate per conciliare vita professionale e privata» ha ottenuto un punteggio medio di 5,1 su 6. Anche le offerte specifiche per le famiglie, come i contributi per l’asilo nido, l’assistenza flessibile e le consulenze, hanno ottenuto un punteggio medio di 4,1 su 6.
La conciliazione funziona particolarmente bene quando è sostenuta sia a livello strutturale che culturale.
Il nostro consiglio: creare condizioni chiare – attraverso modelli di lavoro flessibili, soluzioni a tempo parziale e offerte di supporto concrete.
È altrettanto importante affrontare attivamente le realtà individuali della vita quotidiana all’interno dei team. Le persone in posizione di responsabilità hanno un ruolo chiave: creano fiducia, riconoscono tempestivamente gli impegni di cura e permettono soluzioni pragmatiche e su misura.
Una cultura basata sull’apertura e sulla reciproca comprensione ha spesso un impatto maggiore di qualsiasi altra singola misura.
ZHAW Stabstelle Diversity:
Pro Familia Svizzera
Marktgasse 36
CH-3011 Berna
Svizzera
Pro Familia Svizzera © Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Meraviglioso.ch