Pro Familia Svizzera raccomanda di votare sì al Matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre. «L'adozione del progetto di legge è un passo importante verso l'uguaglianza e il riconoscimento delle famiglie arcobaleno in Svizzera», dice Valérie Piller Carrard, presidente di Pro Familia Svizzera. «I bambini delle famiglie arcobaleno saranno meglio protetti giuridicamente grazie alla revisione di legge», ribadisce Piller Carrard.
Con la revisione del Codice civile, le donne sposate in Svizzera avranno accesso alla riproduzione medicalmente assistita. È importante che quando i bambini sono concepiti da una banca del seme in Svizzera, la parentela sia applicata sin dalla nascita. Questo significa che i bambini avranno la migliore protezione legale possibile fin dall'inizio, nel caso di evento grave per uno dei genitori o se la coppia si separa.
Lo sviluppo dei bambini che crescono con una coppia dello stesso sesso è stato studiato da 40 anni. L’evidenza scientifica di questi studi conferma che i bambini delle famiglie arcobaleno si sviluppano altrettanto bene dei figli di famiglie eterosessuali.
La qualità della relazione, il clima familiare, ma non l'orientamento sessuale dei genitori, sono i fattori decisivi per il benessere dei bambini. La condizione più importante è la disponibilità di una persona di riferimento costante che fornisca al bambino calore umano e conforto, crei un ambiente sociale vitale e lo sostenga nel suo sviluppo individuale.
«Le coppie sposate eterosessuali hanno già accesso alla donazione di sperma in Svizzera», dice Valérie Piller Carrard, presidente di Pro Familia Svizzera. «Pertanto non vi è alcun motivo per escludere le coppie dello stesso sesso», aggiungendo: «Le coppie omosessuali possono essere buoni genitori come le coppie eterosessuali».
Pro Familia Svizzera
Marktgasse 36
CH-3011 Berna
Svizzera
Pro Familia Svizzera © Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Sito web realizzato da Meraviglioso.ch